I giovani e la società in cui essi si trovano rappresentano dei fattori molto dinamici. Per questa ragione i loro bisogni, le loro aspirazioni e le sfide che affrontano sono esse stesse molto dinamiche ed in continuo cambiamento. Ogni tentativo di risposta da parte dei Salesiani e dei loro collaboratori, per quanto immediata ed elaborata possa essere, non riesce sempre ad intercettare tutti i loro bisogni più profondi. Nuove situazioni e nuove opportunità sono continuamente proposte, sperimentate e progettate. Queste attività educative, questi servizi ed opere offrono una risposta appropriata ai bisogni soprattutto educativi e di fede di questi giovani.
Tra queste attività possiamo elencare le seguenti: programmi di animazione vocazionali, programmi specifici per la formazione Cristiana e spirituale, programmi per le attività del tempo libero, attività di interazione con i media, e programmi di volontariato.